
Un filler per volumizzare labbra e zigomi e non solo
Ogni anno si classifica tra le procedure di medicina estetica più richieste ed eseguite nel nostro paese; un trattamento amato da uomini e donne di tutte età per i risultati che offre in poco tempo e in piena sicurezza: parliamo dell’ormai famoso filler a base di acido ialuronico.
Questa straordinaria procedura della medicina estetica permette non solo di migliorare la tonicità e la luminosità della pelle del viso ma anche di correggere molteplici inestetismi. In particolare, il filler a base di acido ialuronico è indicato per riempire solchi, eliminare le piccole rughe, correggere difetti estetici del naso di specifica natura e per dare maggiore volume e definizione alle labbra e agli zigomi. Un trattamento perciò versatile.
Approfondisci su Sanvitolive.it
L’acido ialuronico e le sue favolose proprietà
Esistono diverse tipologie di filler ma tra quelli più noti ed utilizzati in medicina estetica, troviamo quello a base di acido ialuronico. Questa sostanza è ben nota al nostro organismo che la produce spontaneamente per mantenere bella e sana la nostra pelle.
L’acido ialuronico infatti, appartenente al gruppo dei glicosamminoglicani, è prodotta dai fibroblasti presenti nel derma che, con l’ausilio delle fibre elastiche e del collagene, conferiscono alla cute elasticità e tonicità, compattezza e idratazione.
Tuttavia con il passare degli anni, la sintesi di acido ialuronico è destinata ad una netta diminuzione e parte di quello prodotto perde di forza e resistenza, degradandosi più rapidamente.
Di conseguenza, la pelle appare meno elastica e più disidratata e cominciano ad evidenziarsi inestetismi come le rughe e cedimenti cutanei dettati dalla complessiva perdita di volume.
L’utilizzo di acido ialuronico per il trattamento di filler, pertanto, non sorprende. Infiltrare una sostanza biocompatibile e, allo stesso tempo, già nota per la sua efficacia e azione antiage, rappresenta la soluzione ideale per uomini e donne che desiderano mantenere un aspetto sempre giovane e bello.
Il filler a base di acido ialuronico è di fatto utilizzato per ottenere un ringiovanimento del volto, per sopperire alla mancanza di tono della pelle che necessita maggior spessore e correggere la mancanza di volume in zone come labbra e zigomi.
Specifichiamo però che esistono anche diverse tipologie di filler a base di acido ialuronico, ciascuna indicata per il trattamento di una determinata area del viso. Si parla pertanto di filler con variabilità di linkaggio e si distinguono in:
- filler a bassa densità, indicati per la correzione di rughe superficiali;
- filler a media intensità, indicati per le rughe più profonde e riempimenti di alcune zone del viso come le labbra;
- filler ad alta intensità, indicati per volumizzare le zone di sostegno come i zigomi e le linee mandibolari.
Un trattamento da pausa pranzo
Il trattamento di filler a base di acido ialuronico è eseguito in poco più di 20 minuti, in ambulatorio e senza necessità di eseguire una anestesia locale. Spesso infatti, all’interno della fiala che sarà infiltrata c’è già una ridottissima quantità di anestetico, così da evitare qualsiasi tipo di fastidio per il paziente durante il trattamento.
Per l’infiltrazione del filler, il medico utilizza un ago sottile e piccolo inserito nelle zone del viso da trattare. Una volta completata la procedura, il paziente può tornare a casa e riprendere la propria vita senza alcun problema.
Proprio per la sua ridotta durata e per la possibilità di tornare in breve tempo alla propria quotidianità, il trattamento è definito “da pausa pranzo”, perfetto infatti da eseguire quando mancano ore e giorni da dedicare alla propria bellezza.
Il filler e i suoi risultati immediati
Vediamo adesso i risultati del trattamento di filler.
L’attesa non serve! Il filler infatti offre un cambiamento estetico immediato. Al termine della seduta infatti il paziente può già constatare l’evidente cambiamento: rughe ridotte, zone del viso più definite e voluminose e un aspetto generale armonico e naturale.
E la durata? Purtroppo il filler a base di acido ialuronico è destinato nel tempo al riassorbimento e perciò dopo circa 8 -12 mesi per non perdere il risultato ottenuto, sarà possibile sottoporsi a nuove sedute estetiche.
Ricordiamo però che la durata del risultato dipende da molteplici fattori e in molti casi le sedute andranno ripetute in tempi più brevi.